top of page

Migliora le tue performance combinando corsa e bici

Avete già sentito parlare del duathlon? Che cos’è? Come ci sono arrivato? Ma soprattutto quali benefici ho ottenuto allenandomi combinando queste due discipline?


Il duathlon è una disciplina sportiva che combina due delle attività più popolari: la corsa e il ciclismo. Questo sport, che richiede un allenamento completo e ben equilibrato, è una sfida che mette alla prova sia la resistenza fisica che la strategia mentale degli atleti. Il duathlon si svolge solitamente in due fasi principali: una corsa iniziale, seguita da una sezione di ciclismo, e infine una seconda corsa finale.

La distanza nelle competizioni di duathlon può variare notevolmente, offrendo diverse opzioni sia per principianti che per atleti più esperti. Le gare più comuni prevedono distanze come 5 km di corsa, 20 km di ciclismo e 2,5 km di corsa finale, ma esistono anche varianti più lunghe.


Mi sono avvicinato al duathlon quasi per necessità. Rientravo da un infortunio, dovevo diminuire in maniera considerevole il volume di km mensili e sotto consiglio ortopedico sarebbe stato decisamente meno impattante sul ginocchio dedicarmi principalmente alla bici. Così ho fatto, dai miei 50/60km settimanali di Running ho iniziato a dimezzarli aggiungendo 2/3 uscite in bici da corsa. Ma non solo, ho iniziato a combinare nella stessa sessione entrambe le discipline, simulando una gara di duathlon sprint o alternando con tratti più brevi ed ad alta intensità la corsa e la bici.


Oggi l’infortunio sembra essere storia passata e sono tornato ad allenare principalmente la corsa, sfruttando ancora la bici per recuperare muscolarmente dopo particolari lavori ad alta intensità con il running.


Quindi quali sono stati i benefici di questo mio percorso? In primis ho migliorato tantissimo la forza muscolare, la bici e la corsa coinvolgono gruppi muscolari diversi ma complementari, ciò mi ha reso più forte e mi ha aiutato a ridurre il rischio di una ricaduta. Il duathlon ha migliorato la mia resistenza cardiovascolare, l’ alternanza  delle due discipline stimola il sistema cardiovascolare in modi diversi, aumentando l'efficienza del cuore e dei polmoni. La cosa più sorprendente è stata sicuramente la gestione dei recuperi durante un allenamento di qualità con la corsa. Grazie al duathlon oggi recupero in maniera attiva, come se il mio corpo avesse imparato a gestire meglio, sia mentalmente che fisiologicamente quei momenti.


Lo consiglio quindi a voi runners? Assolutamente si, anzi, vi invito a provare questa disciplina rendendovi atleti ancora più forti e completi sotto tanti punti di vista.


Vorresti quindi organizzare un allenamento mirato di duathlon ma non sapresti come fare? Puoi contattarmi e farti seguire per provare questa incredibile esperienza.


Alberto Giardina

Comments


3481515356

©2023 di Per Correre. Creato con Wix.com

bottom of page