top of page

Overtraining

Aggiornamento: 18 ott 2024

Alcuni pensano che più ci si allena, meglio è. Ma non è così!


Se ti alleni duramente per un periodo di tempo prolungato senza concederti delle pause adeguate rischi di andare incontro al famoso #overtraining.


Il #sovrallenamento, è una condizione fisica nella quale le tue #prestazioni peggiorano gradualmente nonostante tu ti alleni in modo regolare.


I sintomi dell’overtraining posso essere diversi, possono cambiare da persona a persona. Stanchezza generalizzata, #frequenzacardiaca elevata, insonnia, dolori muscolari sono tra i più riscontrati negli #atleti


Prevenire il sovrallenamento si può, garantendo al nostro corpo sufficiente #recupero tra una sessione e l’altra, seguendo un regime alimentare equilibrato e adattando gli allenamenti al proprio stile di vita. 


Nella #programmazione settimanale provate a dedicare il 70/80% degli allenamenti alla corsa lenta, evitate di stressarvi con troppi allenamenti ad alta intensità e scegliete di partecipare alle #gare gestendo un calendario non troppo fitto di eventi. 


Il #coach, nel #running, saprà consigliarti, studiando una strategia adatta alle tue esigenze. 


Sono Giardina Alberto, seguo atleti in tutta #Italia, contattami per personalizzare un percorso sano, efficiente e duraturo. 

Comentarios


3481515356

©2023 di Per Correre. Creato con Wix.com

bottom of page